I soggetti temono in modo eccessivo che insorga o che esista già una grave malattia ancora non diagnosticata attraverso accertamenti, anche se non ne presentano i sintomi o solo leggermente.
Comportamenti tipici:
- Continui controlli del proprio corpo;
- Inquietudine dopo la notizia di malattia di altre persone;
- Frequenti ricerche online a carattere medico o auto-diagnostico (“dr. Google”);
- Il timore in generale della malattia ha un valore centrale nella vita;
- Fenomeno del “doctor-shopping” e pressione per ottenere delle visite e/o degli interventi anche invasivi.