Si presenta come una forma estrema di timidezza. Persone con una fobia sociale hanno una forte paura, spropositata rispetto alle situazioni sociali, dato che si sentono esaminati in modo critico o osservati dai loro simili e hanno la preoccupazione che vengano viste le loro debolezze. Per questo motivo le seguenti situazioni sempre di più vengono evitate:
- Situazioni dove gli sguardi degli altri vengono puntati addosso, tenere un discorso, recitare una poesia o una canzone davanti ad un pubblico
- Esami orali
- Rivolgere la parola a qualcuno
- Conoscere un uomo o una donna, incontrarsi per un appuntamento
- Mangiare in un ristorante
- Parlare con un superiore
- Alzare la mano durante la lezione o scrivere sulla lavagna
- In una discussione osare un litigio
- Andare in uffici
Se dei soggetti devono affrontare queste situazioni, soffrono molto per l’arrossamento, il tremore, il bisogno di andare in bagno o la paura di stare male e di dover vomitare.