L’arrivo delle festività non sempre porta gioia e serenità, che è ciò che auguriamo agli altri...
Continua a leggereUn comportamento alimentare con tante regole rigide e molti divieti, dovrebbe potersi trasformare passo dopo passo, in un comportamento più flessibile con maggiore attribuzione di fiducia nelle proprie sensazioni corporee...
Per qualcuno la prima vacanza in gruppo, per molti altri il primo volo in aereo, per tutti, ospiti e operatori un’esperienza importante e formativa.
Città Azzurra è una cooperativa sociale di tipo A, nata a Bolzano il 17 marzo 1993 e che si dedica all’erogazione di servizi alla persona nel settore delle disabilità, soprattutto nel campo della salute mentale.
Da sempre si trova in prima linea nella lotta allo stigma, a sostegno dei processi di deistituzionalizzazione e destigmatizzazione della malattia mentale, per un progressivo processo di restituzione della dignità, attraverso un processo costante di ri-soggettivizzazione dell’utente
L’approccio è in tutti i servizi gestiti dalla cooperativa di tipo multidisciplinare, per e con l’utente con le sue espressioni individuali, nella sua volontà di autodeterminazione e nelle manifestazioni di ciò che è il suo contesto sociale e che giornalmente lo condiziona. È metodo a sostegno di tutti i caregiver che ruotano attorno all’utente, in collaborazione con gli organismi che più sono in sintonia con Città Azzurra e che sono certi garantiscono qualità, per programmi riabilitativi articolati, dove i diversi attori offrono il meglio di quello che sanno fare.
Gli obiettivi che questo approccio si prefigge, possono essere così sintetizzati:
Città Azzurra soc. cooperativa punta a condividere il bisogno di crescita equa di una società sempre
più complessa.
Oltre ad un elevato grado di flessibilità che permette di rispondere al meglio ai bisogni del territorio, la nostra cooperativa è riuscita sa strutturare un suo modello ad hoc che vede al centro i diritti dei più deboli e dei loro famigliari e un sistema trasversale che offre la possibilità ai soci di partecipare.
Il carattere locale poi, fa sì che Città Azzurra sia attore partecipe delle politiche socio sanitarie del territorio provinciale, sviluppando un proprio “esserci” come parte integrante del contesto in cui opera, nel rispetto delle culture e delle differenti tradizioni.
Ogni donazione, grande o piccola, può fare la differenza nella vita di chi vive in situazioni di povertà estrema. Il vostro sostegno può offrire un’opportunità per costruire un futuro migliore per intere comunità in Africa, Sud America e Asia.
Pensate a quanto possa essere significativo il vostro contributo: può aiutare a fornire acqua potabile, cibo, accesso all’istruzione e alla sanità, e a creare opportunità di lavoro sostenibili. Ogni piccola azione può portare a grandi risultati.
Sostenere la cooperazione internazionale non è solo un gesto di generosità, ma anche un impegno morale verso la giustizia sociale e la solidarietà globale. Unitevi a noi in questa importante missione per migliorare la vita delle persone in tutto il mondo.
L’arrivo delle festività non sempre porta gioia e serenità, che è ciò che auguriamo agli altri...
Continua a leggereFino a qualche anno fa la figura dell’influencer non esisteva mentre oggi ve ne sono di...
Continua a leggereIl pettegolezzo è definito come una chiacchiera indiscreta e malevola sul conto di qualcuno. Nonostante questo,...
Continua a leggereDopo un momento di crisi mi sono rivolta al centro. Era la mia prima volta da uno psicologo, ma mi è stato davvero utile. Mi ha aiutato a superare la crisi e a capirmi un po’ di più. Non posso che dire grazie.
Lasciare una testimonianza è molto importante e cercare di poter contribuire, nel mio piccolo, ad avvicinare al vostro centro le persone che hanno bisogno di sostegno come ne ho avuto io. Il vostro aiuto è stato per me davvero prezioso e determinante. Grazie
Senza di loro non avrei mai fatto alcune esperienze, il mare, l’aereo, il divertimento e la libertà.
Circle festeggia i suoi 10 anni di attività - Cena di beneficenza di sabato 6 maggio 2023 al Kursaal di...
Il progetto ha l’obiettivo di migliorare le capacità digitali e imprenditoriali di 40 donne e di spandere le conoscenze del...